Progetti
Scopri i nostri progetti e le attività dell’associazione.
La filiera della canapa a Centole
Una pianta antica e dagli utilizzi più disparati, una risorsa pulita per un’economia più sostenibile, all’interno di un progetto nuovo ed ambizioso, che coinvolge diverse realtà ognuna con la propria esperienza e peculiarità. Questa sfida ha un nome e si chiama “La filiera della canapa a Centole” e come Progetto La Fonte siamo molto felici di farne parte, coinvolti appieno con il nostro variopinto gruppo di lavoro, le nostre risorse, la nostra esperienza lavorativa.
Ecco quindi da fine di marzo, per due settimane, le prime lavorazioni, con la preparazione del terreno, la vangatura con la successiva risistemazione delle lunghissime aiuole, fino alla loro concimazione.
La bellissima posizione panoramica del terreno e le bellissime giornate di sole hanno fatto da sfondo a un lavoro lungo e faticoso, ma di indubbia soddisfazione. Con la imminente fresatura del terreno, ci stiamo avvicinando al tanto atteso momento della semina, dove entreranno in campo anche tutte le altre realtà coinvolte nel progetto.
Ci ritroveremo quindi tutti assieme, domenica 2 maggio 2021 per la giornata della semina!
Costruzione di un recinto per i cavalli
Grazie al sostegno di Consiag Holding, i ragazzi della Fonte hanno avuto l’opportunità di lavorare per la costruzione di un recinto per i cavalli.
Un’occasione unica per loro e, vi assicuriamo, un’emozione fortissima per noi nel vederli così felici!
Scopri di più e guarda lo sviluppo del progetto sulla nostra pagina Facebook oppure sul nostro canale YouTube.

Il giornalino ufficiale
Questo progetto nasce dalla volontà e il desiderio di tenere informati tutti i nostri sostenitori e soci sulle attività svolte dal nostro progetto. L’intento è di dare un resoconto effettivo sull’andamento dei progetti e dei lavori svolti, tenere aggiornati sulle uscite e le gite e tramite interviste fatte a lavoratori e persone inserite raccontare la nostra storia attraverso chi la vive ogni giorno sulla proprio pelle.
—
Leggi il nostro giornalino:
· Terzo numero
· Secondo numero
· Primo numero
Riqualificazione del torrente Rimaggio
Progetto realizzato da La Fonte con la collaborazione del CAI Sesto Fiorentino, su incarico del Comune di Sesto Fiorentino e della Regione Toscana.
Realizzazione di una serie di percorsi naturalistici nell’ambiente del Rimaggio, dal centro cittadino fino alle sue sorgenti su Monte Morello.
Realizzazione di un filmato a disposizione delle istituzioni scolastiche per la diffusione didattica online e di enti e associazioni per un’ampia conoscenza da parte della collettività.


Bando Fondazione Marchi - 2018
Progetto vincitore: La costituzione ha cura anche di me.
L’associazione La Fonte ha proposto, nel 2018, questo progetto che la Fondazione Marchi ha apprezzato e completamente finanziato. Lo scopo è quello di diffondere fra i giovani adolescenti i principi della costituzione italiana ed in particolare quelli attinenti al lavoro e alla disabilità, dimostrando loro che le leggi non sono concetti astratti ma che si concretizzano in un diritto reale ed in un impegno di cittadinanza attiva.
Il progetto si articola in quattro fasi e coinvolge classi delle scuole medie superiori, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. La classe che ha prodotto il lavoro migliore, a conclusione del percorso formativo, verrà premiata.
Il progetto partirà a gennaio 2019 e terminerà entro il 31/12/2019.
Per maggiori informazioni visitare il sito della Fondazione Carlo Marchi.